0
LA CELIACHIA
Le regole dell'alimentazione senza glutine



1) La dieta senza glutine deve essere seguita per tutta la vita. Anche l'assunzione di piccole quantità provocano gravi danni al celiaco anche se asintomatico

2) Consumare solo cibi consentiti;

3) Per preparare in casa un pasto senza glutine è necessario: utilizzare ingredienti senza glutine; evitare la contaminazione degli alimenti riponendo gli alimenti dopo aver aperto la confezione in contenitori di plastica chiusi e dedicati; pulire pentole, stoviglie, posate e superfici su cui si appoggiano e si preparano gli alimenti; lavarsi le mani ogni volta che si toccano alimenti con glutine; non utilizzare l'acqua utilizzata per bollire alimenti con glutine per cuocere alimenti senza glutine (lo stesso vale per l'olio); utilizzare la carta da forno per cuocere su superfici che potrebbero essere contaminate (esempio il forno); Si possono fare cuocere alimenti nello stesso forno contemporaneamente alimenti con glutine e alimenti senza glutine facendo attenzione a non fare cadere gli alimenti con glutine o parti di esse negli alimenti senza (posizionare nei piani alti del forno gli alimenti senza glutine);