0
LA CELIACHIA
Celiachia atipica



La celiachia atipica si definisce tale perchè chi ne è affetto ha sintomi extra-intestinali. Questo tipo di celiachia è più difficile da diagnosticare, e se non curata può intaccare la funzionalità di organi e apparati. Se si presenta anche uno solo dei seguenti sintomi può essere presente il morbo celiaco:



Anemia resistente al ferro; Alterazione dello smalto dei denti;astenia spesso associata a pressione bassa; diarrea; distensione e dolore addominale: anoressia; nausea; vomito; osteoporosi; osteomalacia; crampi e crisi tetaniche; edemiperiferici: disturbi neurologici gravi come neuropatie periferiche, schizofrenia, demenza organica, particolari forme di epilessie associate a calcificazioni endocraniche occipitali; alterazioni dermatologiche come dermatite erpetiforme, fragilità di unghie e capelli. lesioni cutanee. Nella donna: disturbi della sfera sessuale e della fertilità, menarca tardivo, menopausa precoce, amenorrea, sterilità, aborti ripetuti, parti prematuri. o Nell'uomo: impotenza, alterazioni della mobilirà e della morfologia degli spermatozoi.