0
LE INTOLLERANZE
Intolleranza ai lieviti

Le cause doi questa intolleranza sono da ricercare nei lieviti di birra o di pane usati per consentire ai prodotti a base di farina di inglobare aria e di diventare soffici spesso vengono mal assorbiti dall’intestino, che tende a gonfiarsi, a non metabolizzare i principi nutritivi e ad evacuare in modo irregolare.

I sintomi sono essenzialmente disturbi gastrointestinali e eruzioni cutanee.

I cibi da evitare sono: pane, pasta da pane, pizza, brioches, pasticcini, torte, birra, sidro, ma anche formaggi fermentati, panna acida, salsa di soia, funghi, integratori a base di lievito.